• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

GUIDA AL MANGA di Osamu Tezuka

15 Luglio 2024 by Il Rosicchialibri

★ GUIDA AL MANGA / di Osamu Tezuka / traduzione di Prisco Oliva / J-Pop – https://j-pop.it/it/ 2024 (prima edizione giapponese 1977) / a partire da 12 anni ★

Il “Re dei manga”, il “Dio dei manga”, com’è stato definito (ed è ancora oggi conosciuto) colui che ha dato inizio alla grande epopea dei fumetti giapponesi si chiamava Osamu Tezuka (1928 – 1989). Il manga come lo conosciamo oggi con le sue trame, le sue sotto trame, i suoi generi, i suoi personaggi inconfondibili, gli occhi giganti, i tagli prospettici, la visione tridimensionale di una pagina bidimensionale lo dobbiamo a lui.

Grande maestro, faro di tutti coloro che si sono avventurati e si avventurano nella carriera di Mangaka, Osamu Tezuka ha realizzato centinaia di fumetti, anime, film e personaggi indimenticabili, ma con questo libro ci ha lasciato anche la sua personalissima visione della pagina disegnata.

Così in questo volume, uscito per la prima volta nel 1977 in Giappone e pubblicato in Italia da J-Pop, si possono trovare tutti i suggerimenti del maestro per provare a disegnare seguendo i suoi schizzi e i suoi precisi consigli.

“La principessa Zaffiro”, “Astro Boy”, “Kimba il leone bianco”, “I tre Adolf”, sono solo alcuni dei personaggi nati dalla penna di Tezuka, ma qual è il processo (grafico e mentale) che porta un autore a diventare un mangaka?

Sicuramente lo studio, ma anche la capacità di avvicinarsi ad un linguaggio che parla per immagini e saperlo parlare correttamente.

Così attraverso i consigli e le illustrazioni del maestro, questo libro passo dopo passo accompagna il lettore dentro i generi, le idee, l’elaborazione di una storia, gli strumenti, la trama, il lettering, la composizione, la regia, gli intrecci, le sequenze e la caratterizzazione dei personaggi per fargli comprendere la complessità del fumetto manga.

Tutto quello che compone l’ossatura di una storia lo troverete in questa guida che, anche se è stata scritta negli anni Settanta del Novecento, è ancora modernissima.

Un saggio considerato un testo fondamentale da generazioni di mangaka che hanno seguito le orme del maestro, un libro immancabile nella libreria di ogni fumettista ancora oggi.

Haider

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 12 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy