• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

GRANDI DOMANDE SULL’UNIVERSO

12 Aprile 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 GRANDI DOMANDE SULL’UNIVERSO / di Alex Frith e Alice James / illustrazioni di David J. Plant / traduzione di Marco Bogliolo / Usborne, 2023 / a partire da 7 anni 🐭

L’universo è grandissimo e contiene praticamente tutto quello che esiste: le persone, i pianeti, il Sistema Solare, le galassie, le stelle, l’energia, la materia oscura… e ogni cosa che vi viene in mente!

la copertina

L’universo è come un’enorme scatola di biscotti di tutti i tipi che si misura in tempo e spazio.

Lo spazio, sta lassù dove non c’è terra, non ha un confine ed è fatto di idrogeno, elio raggi cosmici e campi magnetici.

Fra le cose che contiene l’universo (come dicevo) c’è il Sistema Solare che a sua volta è composto di pianeti, satelliti, asteroidi e stelle.

Ma cosa sono i pianeti, i satelliti, gli asteroidi e le stelle? Sono corpi celesti con masse differenti che orbitano (girano) intorno alla nostra stella più grande (il Sole) o intorno a un pianeta.

due pagine interne

Fra i pianeti c’è anche la Terra, l’unico che brulica di vita, ma come mai? Perché sulla nostra Terra c’è tantissima acqua allo stato liquido, così tanta che si può vedere dallo spazio e, dove c’è acqua, c’è vita (dicono gli astrobiologi)! Gli altri pianeti invece sono composti di ghiaccio, metallo, roccia, oppure di gas compresso allo stato solido.

E le stelle cosa sono?

Sono sfere giganti che irradiano enormi quantità di luce e calore (come il nostro Sole, appunto). E ce ne sono di tanti tipi!

Inoltre noi classifichiamo le stelle per luminosità e nei secoli ci siamo lasciati affascinare dall’astrologia e abbiamo trasportato nel cielo i miti della terra con le costellazioni.

Da sempre l’uomo si è lasciato affascinare dalla volta celeste, ha provato a immaginare quello che c’è oltre l’atmosfera terrestre e, quando la tecnologia l’ha permesso, ogni grande potenza ha cominciato la corsa allo spazio (ognuno voleva arrivare prima)!

Ma in tutto questo grande universo siamo davvero da soli? Esistono gli extraterrestri? E se esistono, che aspetto hanno?

Si possono vedere tutto queste cose? Certo, grazie ai telescopi sempre più sofisticati inventati dall’uomo.

E se un giorno l’universo “finirà”?

Secondo le teorie più accreditate pare che finirà in silenzio e nell’oscurità, ma intanto (niente paura!) continua a espandersi.

Un libro con tantissime domande e tantissime risposte sul mistero che circonda l’universo.

Un testo che cerca di dare alcune spiegazioni scientifiche a domande che fin troppo spesso ci poniamo sullo spazio che circonda il nostro pianeta.

Tante illustrazioni, tante teorie scientifiche da “vedere” e tantissime curiosità vi terranno compagnia frale pagine di questo libro.

H!

usborne.com/it/libri

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy