“Gli Intrigue – Un imbroglio nero petrolio”
di Pierdomenico Baccalario e Alessandro Gatti
illustrazioni di Tommaso Ronda
Battello a vapore, 2018
(8 – 9 – 10 anni)
“Il mistero è un affare di famiglia”.
La famiglia Intrigue è davvero speciale, sembra una famiglia qualunque ma in realtà tutti i suoi componenti sono… SPIE!
Vivono ad Amsterdam in una casetta anonima sul canale, ma vengono spesso chiamati altrove per risolvere sensibili problemi nazionali ed internazionali.
Papà Laszlo, mamma Veena, tre figli, un cane e un maggiordomo, ogni Intrigue ha una specialità ereditata dagli antenati (spie anche loro), come il passo felpato, il trasformismo e la capacità di distruggere ogni oggetto tecnologico solamente toccandolo.
Una famiglia speciale (dove anche ai figli più piccoli vengono affidate missioni importanti) che in questo racconto deve proteggere un professore da un complotto internazionale: il professor Richard Griffits è l’ultimo ostacolo da superare per dei petrolieri senza per poter cominciare la trivellazione nella parte olandese del Mare del Nord, quindi serve proteggerlo.
Così tutta la famiglia mette in campo ogni tecnologia e travestimento possibile per permettere al professor Griffits di presenziare alla commissione Ambiente riunita ad Amsterdam per discutere dell’impatto ambientale (negativo) che avrà il progetto.
Il professore rischia di essere rapito.
Fra travestimenti, colpi di scena, inseguimenti, altissima tecnologia e situazioni al limite del possibile, la famiglia Intrigue si adopererà per proteggere il professore e l’ambiente dal progetto di trivellazione Triple Diamond.
Divertente, intrigante e inaspettato. Una nuova serie de il Battello a vapore capace di stupire ad ogni pagina, con la giusta dose di ironia e avventura.
Una serie ambientata nel continente europeo che strizza l’occhio alla fortunata tetralogia cinematografica americana di fantaspionaggio di “Spy Kids” (USA 2001) con Antonio Banderas.
H!
Della stessa serie:
“Gli Intrigue – Un enigma blu zaffiro”
http://www.battelloavapore.it/
(immagine: la copertina del libro)
<iframe style=”width:120px;height:240px;” marginwidth=”0″ marginheight=”0″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=qf_sp_asin_til&t=444709-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=8856663333&linkId=395e01e23cad31ae3769aa15659ae335&bc1=FFFFFF<1=_top&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=FFFFFF&f=ifr”>
</iframe>
Lascia un commento