• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

GLI ANIMALI PIU’ (FANTASTICI) INUTILI DEL MONDO *AH, DAVVERO?

3 Ottobre 2022 by Il Rosicchialibri

🐭 GLI ANIMALI PIU’ (FANTASTICI) INUTILI DEL MONDO / *AH, DAVVERO? / di Philip Bunting / traduzione di Paola Cantatore / Franco Cosimo Panini, 2022 / a partire da 7 anni 🐭

Gli animali sono tutti belli e tutti utili all’ecosistema.

No, non è vero!

Infatti ci sono degli animali molto strani (alcuni anche bruttini) che sono su questo pianeta quasi per caso e, come ogni essere vivente, si sono adattati al loro ambiente per sopravvivere e sono qui per ricordarci che c’è posto per tutti, anche per quelli che servono a poco o a niente (oppure sono solo carini!).

la copertina

Più di quaranta animali buffi, lenti, tossici, intelligenti, svenevoli, velenosi, mollicci, ladri, puzzolenti, simpatici, striscianti, spazzini, baffuti e “fuffosi” che sembrano usciti da un libro di fantascienza (o da un bestiario medievale) così strani che più strani non si può. Avete presente il pesce blob? Allora sapete di cosa sto parlando!

Animali che paiono assemblati “a caso” (come l’oritteropo e l’ornitorinco) o che hanno abitudini discutibili (come il formichiere o la capra miotonica) ma che esistono davvero con tutti i loro difetti e… i loro difetti!

Però sono tanti, tantissimi e ognuno si suddivide in altrettante specie, come le trentamila specie di zooplancton, le ottomila specie di lombrichi (sono davvero così tanti?) e le trecentomila specie di meduse.

Però accade spesso che il più insignificante sia anche il più letale: sarà forse un serpente? Sì anche, ma i serpenti mortali se ne stanno per i fatti loro.

Un granchio del cocco? No, è solo molto grosso e molto, molto ladro!

Il pesce palla? Beh, se vi piace il sushi anche lui non scherza…

No, l’animale più letale per l’uomo è molto piccolo e si trova ovunque: la zanzara! Ma c’era davvero bisogno della zanzara?

Per non parlare poi di quelli che si mimetizzano alla perfezione facendoci spaventare quando ce li troviamo in mano! BRRR.

Se volete conoscere gli animali più strani del nostro pianeta questo è il libro che fa per voi, preparatevi quindi a farvi un viaggio fra i buffi e bruttini che Madre Natura si è divertita a creare nei suoi momenti di noia.

Imparate tante curiosità e sfidate gli amici a scovare l’animale più strano di tutti!

Il geniale autore/illustratore inglese Philip Bunting, famoso per scrivere racconti su animali fuori dal comune con una grande dose di ironia, questa volta ci presenta un elenco degli animali più strani del pianeta corredato di postille e commenti davvero esilaranti.

Alla fine, dopo aver letto queste pagine, saprete anche voi cos’è un armadillo fata rosa (io adesso lo so!). Ma esiste veramente? Certo che esiste, ed è tenerissimo.

H!

www.francopanini.it

Vuoi sostenere anche tu Rosicchialibri? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎



Lo vuoi? 👉 CLIKKA QUI 👉 GLI ANIMALI PIU’ INUTILI DEL MONDO
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy