FUORI FREDDO
di Luigi Ballerini
illustrazioni di Paolo Domeniconi
Il castoro, 2021
a partire da 4 anni

Fuori freddo.
Dentro caldo.
Fuori c’è la neve, è tutto bianco, ma dentro casa c’è un bambino con la febbre.
Non si esce con la febbre, con la febbre non si può.
Eppure ci sono gli altri bambini che giocano, ma con la febbre si sta a casa, si beve il latte caldo, solo la mamma può uscire (e tornare con una SORPRESA!).
Un bellissimo albo illustrato con i disegni di Paolo Domeniconi che seguono alla perfezione la cantilena volutamente ripetitiva scritta da Luigi Ballerini.
Quando nel testo si parla di “freddo” i colori sono quelli invernali, dove l’azzurro del cielo si mescola con il paesaggio e il bianco della neve abbaglia, invece quando viene nominato il “caldo” l’atmosfera si scalda all’improvviso chiamando in causa tutta la gamma dei gialli, dei rossi e degli arancioni.
Una poesia per le orecchie e per gli occhi che scandisce alla perfezione le sensazioni contrastanti quando si deve a stare in casa mentre fuori la neve invita a tuffarsi. La frustrazione di avere la febbre mentre tutti gli altri stanno giocando, infatti il lettore si chiede se il “dentro caldo” del testo è il calore della casa o della febbre “dentro” il protagonista.
Ma le coccole della mamma sono essenziali per non perdere nemmeno una di quelle sensazioni altalenanti fatte di latte caldo e sguardi languidi fuori dalla finestra.
Sicuramente un libro pieno di suggestioni che con poche, brevissime frasi riesce a riprodurre con precisione tutte le percezioni che l’inverno porta con sé (tanto che sembra quasi di sentirle sulla pelle).
Con la febbre non si esce.
Con la febbre non si può.
Ma magari può entrare la neve…
H!
(immagine: la copertina del libro)