• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

FUGA DI NOTIZIE

28 Gennaio 2022 by Il Rosicchialibri

FUGA DI NOTIZIE

di Kate Reed Petty

disegni di Andrea Bell

traduzione di Annalisa Zignani

Tunuè – Tipitondi 2021

a partire da 10 anni

graphic novel

Vera Keller da grande vuole fare la giornalista.

Vera -sicuramente un nome non scelto a caso- ha dodici anni ma gestisce già una newsletter (una PiùsLetter!) dove condivide le notizie della sua piccola città: Twin Oaks.

Ma un giorno le capita tra le mani qualcosa di diverso: trova della melma scura nel lago vicino a casa e, grazie ai consigli giornalistici della fidanzata di suo fratello, comincia a indagare.

C’è qualcosa nel lago di Twin Oaks, qualcuno sta scaricando materiali illegali nell’acqua.

Ma Vera ha solo dodici anni e tutte le sue ricerche, anche se supportate dall’insegnante di scienze, all’inizio non portano a nulla…

Una giornalista deve raccogliere prove, citare fonti credibili, saper chiedere scusa quando sbaglia e (soprattutto) non mollare mai, e questo Vera lo impara nel corso della storia. Così si butta a capofitto nella sua indagine alle prese con depistaggi, bugie, infrazioni e tradimenti. Ma la vita di una dodicenne non è soltanto indagini: ci sono anche la famiglia, gli amici e l’amore da gestire!

Però la sua determinazione porta Vera sempre più vicina alla verità: nell’acqua di Twin Oaks ci sono cromo, piombo e bario, come ci sono finiti?

Fra alti e bassi l’indagine va avanti fino a uno spettacolare (e inaspettato) epilogo, perché alla fine Vera dovrà scegliere se fare quello che gli altri si aspettano da lei o quello che è giusto.

Una graphic novel perfetta in un momento storico in cui regnano le fake news, la storia di Vera (che è ispirata all’avvelenamento da piombo del 2014 nella rete idrica di Flint, in Michigan) insegna ad andare a fondo alle notizie senza farsi distrarre, cercando le fonti e gli esperti che possono supportare la verità.

Anche prima di Internet i potenti hanno provato a manipolare l’opinione pubblica, ma sono sempre stati i giornalisti a scavare dentro la notizia per far affiorare la verità.

Un fumetto dal tratto deciso, con spessi contorni neri, che spiega molto bene quali sono i meccanismi che si innescano quando si viene a conoscenza di informazioni “scomode”, perché non è necessario essere un giornalista o un politico per fare la cosa giusta.

L’inquinamento e la salute di tutti sono argomenti attualissimi che fra queste pagine vengono affidati alle parole di Vera, perché anche una piccola voce può fare rumore.

H!

www.tunue.com/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy