• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

FILASTROCCHE IN VALIGIA / VIAGGI DELL’ANDATA E DEL RITORNO

14 Gennaio 2022 by Il Rosicchialibri

FILASTROCCHE IN VALIGIA

VIAGGI DELL’ANDATA E DEL RITORNO

di Sabrina Giarratana

illustrazioni di Pia Valentinis

Parapiglia, 2021

a partire da 5 anni

Cosa si mette in valigia quando si parte? “Dammi una mano, dammi un consiglio,

sto per partire: che cosa piglio?”.

Oggetti? Vestiti? Scarpe? Pensieri? Speranze? Lentezza? Bellezza?

La valigia è un contenitore ma è anche un punto di partenza per organizzare un viaggio, lungo, corto, immaginario, fantastico, invisibile e (perché no?) dentro noi stessi.

In questo libro sono raccolte trentasei filastrocche dedicate ai viaggi intesi come spostamenti, ma anche come concetti universali, per andare ovunque anche restando seduti.

Quindi partiamo: “Ti saluto, casa mia, pronti, partenza… via!”.

Dopo aver scelto la destinazione (reale o immaginaria) bisogna scegliere un compagno di viaggio, magari un diario: “Caro diario, compagno di viaggio spero che il mondo diventi più saggio”, o un libro “”Solo i libri che son scritti meglio libri amici con cui restare sveglio…”. Oppure si incontra qualcuno viaggiando, si conoscono nuovi volti, nuove abitudini, nuovi occhi, nuovi spazi, nuovi sapori, nuove lingue, come una famiglia che cresce passo dopo passo.

Anche il paesaggio muta e con lui le città, le strade, le case, il tempo, le finestre e le porte, i desideri…

Quando si arriva però la nostalgia del viaggio prende il sopravvento ed è già ora di pensare al successivo: “E già mi chiedo, punto d’arrivo qual è il tuo punto successivo?”.

Quindi è il momento di tornare, ma anche il ritorno è un viaggio: “Non sono stanco del chilometraggio, rivolto il libro riparte il mio viaggio”.

Insomma, viaggiare non è mai stato così facile e, pagina dopo pagina, vi accorgerete che ci sono tantissime parole legate alla più antica usanza umana.

Un perfetto testo in rima (uscito per la prima volta nel 2009) che accompagna il lettore attraverso trentasei viaggi splendidamente illustrati dalle immagini surreali di Pia Valentinis.

Perfetto per la lettura ad alta voce e per viaggiare cavalcando le parole.

H!

www.parapigliaedizioni.it

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy