EMMA E L’UNICORNO A RUOTA LIBERA
di Dana Simpson
traduzione di Laura Bortoluzzi
Tunuè, 2021
a partire da 7 anni
fumetto

Tornano più a ruota libera che mai Emma e la sua amica unicorno Marigold Musetto Divino in un nuovo esilarante volume edito da Tunuè.
Emma e l’Unicorno (Phoebe and her Unicorn) è divertente, surreale e… magico!
E’ la storia di un’amicizia speciale fra una bambina e il suo unicorno immaginario (anche se al lettore Marigold sembra quasi più reale della sua amica umana!).
Abbiamo conosciuto Emma e Marigold nel primo libro della serie -una serie che negli Stati Uniti conta già 13 volumi- quando la bambina ottiene dall’unicorno un desiderio e lei le chiede di essere sua amica, così da quel momento smette di essere sola.
Dopo la riluttanza iniziale del bellissimo animale (che possiede una discreta dose di autostima), ben presto Marigold ed Emma diventano amiche inseparabili e affrontano i giorni di scuola, i giochi e le feste condividendo ogni cosa, anche -e soprattutto- le domande esistenziali.
Marigold Musetto Divino sprona Emma a migliorarsi e lo fa rendendo ogni cosa speciale, perché l’unicorno crede in se stessa e infonde nella sua amica umana un po’ di amor proprio che non ha mai avuto perché ha sempre pensato di essere una “sfigata”.
Però Emma è anche molto intelligente e gli scambi verbali con Marigold sono estremamente salaci e mai banali.
Il rapporto fra le due protagoniste ricorda molto l’amicizia fra Calvin & Hobbes di Bill Watterson, ma con un taglio più magico.
Quella di Emma e Marigold è una storia che prosegue suddivisa in tanti brevissimi fumetti da una pagina che si concludono con una battuta o una riflessione. In effetti le due amiche affrontano molti temi dai più semplici ai più complessi passeggiando, travestendosi, giocando, oppure confrontandosi con gli adulti (i genitori di Emma).
Ci sono le stagioni che si alternano, le feste a cui partecipare mettendosi “in ghingheri”, i sogni, la recita scolastica e la gara di ortografia. Piccoli e grandi ostacoli che Emma supera insieme a Marigold con una nuova sicurezza.
Ritroviamo tutti i personaggi del primo volume e anche qualche personaggio nuovo del mondo di Marigold come l’esilarante unicorno Lord Splendida Umiltà che non si vede mai (a parte il corno) perché troppo umile!
I fumetti di Dana Simpson sono racconti trasversali perché affrontano temi molto cari ai bambini (situazioni che a volte sembrano ostacoli insormontabili), ma riportano anche l’adulto in una dimensione fanciullesca quando avere un unicorno per amico era “normale”, perché quel pizzico di magia lo abbiamo vissuto tutti, ed Emma può attingerci quando vuole.
Quindi, se volete qualcosa da spizzicare o da divorare tutto d’un fiato, o se avete bisogno di una cospicua dose di autostima, “Emma e l’Unicorno” è il fumetto che fa per voi.
H!
(immagine: la copertina del fumetto)