• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

DOVE SONO I MIEI PANTALONI?!

30 Maggio 2023 by Il Rosicchialibri

DOVE SONO I MIEI PANTALONI?! / di Christine Naumann-Villemin / illustrazioni di Quentin Gréban / traduzione di Paola Gallerani / helLO – Officina Libraria, 2023 / a partire da 4 anni

E se di colpo vi sparissero i pantaloni, come vi comportereste?

la copertina

Nikoala nello spogliatoio della piscina ha perso i suoi pantaloni!

E adesso? Accidenti, ha le mutande con i cuoricini!

Non può uscire in mutande, ma deve assolutamente rientrare a scuola!

Un provvidenziale ombrello fa al caso suo ma, quando rientra a scuola, fa di tutto per rendersi invisibile: con la cartella, con i libri, e con i quaderni. Si nasconde negli angoli e dietro ai compagni, resta in disparte, non si alza per andare alla lavagna, cerca di essere l’ultimo della fila e non riesce nemmeno a essere galante con Pandanna, la sua adorabile compagna.

Accidenti alle mutande coi cuoricini, dove sono i pantaloni?

Però ci sono circostanze in cui serve essere coraggiosi ed essere in mutande non è poi così imbarazzante, una scoperta che aiuterà Nikoala ad uscire dall’ombra.

Un coloratissimo albo illustrato con tanti cuccioli antropomorfi e un koala davvero nei guai.

un’immagine interna

Però se… rimanere in mutande fosse solo una metafora?

Sicuramente un personaggio in mutande (a cuoricini!) è uno spunto divertente per una storia di cuccioli, ma è anche un modo semplice per parlare di imbarazzo ai bambini.

I bambini si imbarazzano molto più frequentemente degli adulti e dei gesti semplici come essere chiamati alla lavagna, avviarsi verso la mensa o andare da soli in autobus possono diventare fonte di stress.

Così i bambini si chiudono, si ammutoliscono, si nascondono, cercano di restare indietro e di rendersi invisibili.

Però prima o poi succede qualcosa in grado di tirare fuori i bambini dalle loro bolle di imbarazzo, ed è in quel momento che guadagnano la stima dei compagni e si sentono un poco più grandi, esattamente come succede a Nikoala.

un’immagine interna

Un albo dal grande formato con bellissime illustrazioni e prospettive dall’alto che ci mostrano la panoramica di quello che sta succedendo. Un libro per parlare ai bambini più piccoli di imbarazzo (appunto), ma anche di coraggio e di riscatto sociale.

Perfetto per la lettura ad alta voce.

H!

www.officinalibraria.net/

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy