“Domitilla”
di Lucia Falbo
illustrazioni di Rosanna Mutinelli
Elmea Edizioni, 2018
(5 – 6 – 7 anni)

Domitilla è una fata.
Ha i capelli viola e un bel paio d’ali d’argento.
Ma Domitilla non è una fata come le altre: lei è un po’ pasticciona, decisamente arruffata e i suoi vestiti sono sempre sporchi e strappati perché adora rotolarsi sui prati!
Domitilla è pronta per studiare alla scuola di magia per diventare una fata con un diploma, ma le altre fate sono così aggraziate, eleganti e delicate, che lei in mezzo a loro si sente proprio goffa… diciamo anche che le puzzette, le dita nel naso e le formule magiche che trasformano fiori in balene non aiutano la giovane fata a farsi accettare. Insomma, questa fata stropicciata è allergica alle buone maniere, ma lei è così e non vuole cambiare!
Superati gli esami Domitilla diventa una fata a tutti gli effetti, anche se è l’ultima del suo corso e, ottenuta la bacchetta (una bacchetta imperfetta, molto simile a lei), deve trovarsi un lavoro. Ma che lavori fanno le fate? E che lavoro può trovare una fata “originale” come Domitilla? Diventare una fata madrina? Una Gran Fata Reale? Una dama di compagnia di qualche regina? Così comincia a girare per castelli alla ricerca di un lavoro.
Purtroppo però la fama di Domitilla la precede: è una fata sporca! Maleducata! Ha i vestiti in disordine!
Tutti i castelli che visita non fanno proprio per lei, tranne uno: un castello diroccato con una piccola luce accesa, dove vive una vecchina con un segreto… che sia il posto giusto?
Una delicatissima storia in rima con una deliziosa morale: chiunque, anche l’essere più imperfetto, può trovare qualcuno che l’apprezza per ciò che è. In fondo cosa sono le imperfezioni se non il carattere distintivo di ognuno di noi? Ciò che ci rende unici?
Domitilla sa che troverà il suo “posto nel mondo” e non si perde d’animo, ma non è disposta a cambiare per nessuno, perché l’unicità è la sua magia più grande.
H!
(immagine: la copertina del libro)
per ordinare il libro: elmeaedizioni@gmail.com
twitter.com/rosicchialibri
instagram.com/ilrosicchialibri
Lascia un commento