• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

DIARIO DI UNA RONDINE

7 Giugno 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 DIARIO DI UNA RONDINE / di Pavel Kvartalnov / illustrazioni di Olga Ptashnik / traduzione di Tatiana Pepe / Caissa italia Kids, 2022 / a partire da 5 anni 🐭

In un nido sotto il tetto di un fienile in Irlanda nasce una rondine.

E questo è solo l’inizio.

Ma cominciamo dall’inizio di ogni uccello: cominciamo dall’uovo. La rondine, che era un tuorlo giallo, nel giro di qualche settimana diventa un uccello con tutte le piume. A questo punto l’uccello è pronto a volare e -soprattutto- a migrare! Affronterà così migliaia di chilometri senza mappa per trovare una terra più calda: il suo istinto porterà la rondine a sorvolare il Big Ben, la Tour Eiffel, i Pirenei, Madrid, sempre più a sud, verso l’Africa, oltre il deserto, lungo una rotta “scritta” sulle sue ali da migliaia di anni di evoluzione.

Poi, alla fine, la rondine compirà lo stesso viaggio a ritroso, per chiudere un ciclo perfetto che si ripete sempre uguale.

Ma com’è fatta una rondine?

Fra le pagine di questo diario immaginario scopriamo come la rondine è un animale che Madre Natura ha modellato per essere aerodinamico: ali affilate, coda lunga e becco ideale per nutrirsi in volo. Ogni piuma poi sembra disegnata da un ingegnere per proteggere tutte le parti del suo piccolo corpo.

Proprio come in un diario (corredato di date precise che scandiscono il tempo) la rondine racconta la sua vita invitando il lettore a volare con lei e guardare il mondo attraverso i suoi occhi.

L’autore Pavel Kvartalnov (ricercatore presso il Dipartimento di Zoologia dell’Università Statale di Mosca) infatti ci permette di dare un’occhiata al ciclo vitale di una rondine dal suo personalissimo -e poetico- punto di vista.

Un albo illustrato straordinario impreziosito dalle immagini di Olga Ptashnik che sembrano dei quadri.

Un libro/diario perfetto per comprendere la bellezza del volo di un uccello migratore e (fra le pagine) soffermarsi a ragionare su come l’uomo ha guardato sempre in direzione del cielo cercando di conquistarlo, senza mai comprenderlo davvero.

7 giugno: Giornata Mondiale elle Rondini.

H!

www.caissa.it/

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy