• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

DI CORVI E CORNACCHIE

28 Luglio 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 DI CORVI E CORNACCHIE / di Britta Teckentrup / traduzione di Maria Carla Dallavalle / Uovonero – www.uovonero.com/  2023 / a partire da 9 anni 🐭

“Corvi e cornacchie sono dei corvidi, una famiglia di uccelli dell’ordine dei passeriformi (Passeriformes) e del sottordine degli uccelli canori (Passeri). Già, forse stenterete a crederci, ma i corvidi in realtà sono uccelli canterini!”.

Comincia così il libro dell’artista tedesca Britta Teckentrup che, fra queste pagine splendidamente illustrate a metà fra l’arte e la divulgazione, esprime tutto il suo amore per i corvidi (tutte le 129 specie di corvidi!).

Un vero e proprio glossario dove trovare colori, piumaggi, uova, abitudini, rapporti con gli esseri umani, habitat, miti e leggende sulla famiglia si uccelli più estesa del mondo ornitologico.

Dal grande corvo imperiale fino alle piccole gazze tropicali, la prima parte del libro esplora i corvidi sparsi per il mondo, i luoghi dove vivono, i loro particolari richiami e i piumaggi che non sempre sono neri ma possono essere anche bizzarri e coloratissimi!

Poi non si può parlare di corvi senza accennare ai miti che li vedono protagonisti. Nell’antichità erano i messaggeri del dio Odino della mitologia norrena, portatori di sventura nel Medioevo, accompagnatori delle anime dei morti per i persiani e veri e propri oracoli per gli antichi romani che dal loro volo prevedevano il futuro.

Anche le fiabe, la letteratura e il cinema (attingendo dai miti) si sono spesso occupati di questi animali, in alcuni casi rendendoli delle vere e proprie star, nutrendo il loro aspetto legato al furto, alla superbia, alla morte e (di conseguenza) alla fugacità della vita.

Anche se il loro piumaggio nero li ha sempre accostati a qualcosa di oscuro, oggi sappiamo che i corvi sono animali intelligenti e genitori premurosi, si riconoscono fra di loro, sentono l’avvicinarsi dei temporali, sono in grado di usare piccoli utensili e scelgono un compagno per tutta la vita.

Per non parlare poi del rapporto con l’uomo: moltissime persone hanno aneddoti da raccontare legati ai corvidi e al rapporto intelligente che sono in grado di instaurare con noi!

Ase amate i corvi (ma anche se non li conoscete granché) non perdetevi questo straordinario libro illustrato che fa finalmente un po’ di chiarezza sulle diverse specie, sui colori dei piumaggi, gli habitat e i versi di questi animali. Tante curiosità storie, fiabe e poesie vi faranno venire voglia di approfondire la loro conoscenza.

Poi ci sono le illustrazioni che, come in un trattato di ornitologia, mettono a confronto le varie specie, pur mantenendo un’importante impronta artistica.

Da oggi in libreria!

Della stessa autrice pubblicati da Uovonero:

L’uovo, 2020

La penna, 2022.

H!

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 9 anni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy