Rosicchiacuriosità

MO WILLEMS: REGINALD & TINA (ELEPHANT AND PIGGIE)
MO WILLEMS: REGINALD & TINA (ELEPHANT AND PIGGIE) Reginald e Tina (Elephant and Piggie) sono rispettivamente un elefante e una maialina antropomorfi che però non indossano vestiti. Reginald e Tina sono due personaggi ormai famosi in tutto il mondo (pubblicati in Italia dalla casa editrice Il castoro) grazie alla straordinaria fantasia del loro autore: Mo Willems (Illinois, Stati Uniti 1968). Mo Willems è uno scrittore, animatore, doppiatore americano di programmi per bambini che dal 2003 è diventato autore di numerosi ...

Il dottore che parla con gli animali
Il Dottor Dolittle è il protagonista di una serie di libri scritti da Hugh Lofting a partire dal 1920. Dopo anni che i libri non erano più reperibili De Agostini li ha ristampati con una nuova veste grafica poco prima dell’uscita del nuovo film “Dolittle” (Universal Pictures, 2020) con Robert Downey Jr. Il Dottor Dolittle è un eccentrico medico inglese a cui, è risaputo, le persone non piacciono. Ai pazienti umani preferisce quelli animali ai quali ha deciso di dedicarsi ...

LA TELA DI CARLOTTA
“La tela di Carlotta” (Charlotte’s Web) è un film live action del 2006 diretto da Gary Winick per la Keiner Entertainment Company. Terzo adattamento cinematografico del romanzo di E. B. White, dopo quello del lungometraggio “La meravigliosa, stupenda storia di Carlotta e del porcellino Wilbur (Hanna-Barbera Productions, 1973) ed il suo sequel “La tela di Carlotta 2” (Paramount Puctures, 2003). “La tela di Carlotta” è un libro per bambini dello scrittore statunitense E. B. White (autore anche delle avventure del ...

URBAN FANTASY & PARANOLMAL ROMANCE
I romanzi di genere urban fantasy e paranolmal romance sono romanzi fantasy di genere contemporaneo, ambientati cioè in un mondo riconoscibile ed esistente, non in mondi di pura fantasia come il fantasy tradizionale. I protagonisti assoluti sono le creature magiche dei romanzi di fine Ottocento, delle fiabe e delle credenze popolari: vampiri, fate, angeli, demoni, licantropi, mutaforma e streghe. Mondi contemporanei, riconoscibili, che però possono anche avere una propria geografia come città e interi continenti inventati dall’autore (ad esempio la ...

TOMI UNGERER
Tomi Ungerer (1931 – 2019) è un autore francese di libri per ragazzi, apprezzatissimo per le storie illustrate da lui stesso, che spesso hanno riempito gli scaffali dei libri per ragazzi. Nato in Alsazia nel 1931, da una famiglia di orologiai, è considerato uno dei più grandi autori/illustratori contemporanei. Nel 1998 ha vinto il Premio Internazionale Hans Christian Andersen (praticamente un Nobel per la letteratura per ragazzi), Nel 2002 ha vinto il premio Andersen italiano come miglior illustratore e, nel ...