• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Colori ribelli

24 Febbraio 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Colori ribelli”

di Antonella Milardi

illustrazioni di Alessandro Coppola

Milena Edizioni, 2018

(7 – 8 anni)

Tutti i colori sono amici.

Però ci sono dei colori che spesso vengono contrapposti ed assegnati ad un “genere”, come il Rosa e il Celeste.

Rosa e Celeste sono protagonisti di questa storia.

I due colori si lamentano, vorrebbero essere altre cose rispetto a quelle che gli sono state assegnate, Celeste deve giocare sempre al pirata e Rosa è il colore delle bambole… ma finalmente ecco l’idea: se si scambiassero? Se nel mondo ciò che è rosa diventasse celeste e viceversa? Cosa succederebbe?

Ecco cosa succederebbe.

Il mattino successivo lo scambio è avvenuto e gli umani si risvegliano con una sorpresa colorata.

Le uniformi, le camerette, anche il mare e il cielo hanno cambiato colore! I bambini sono divertiti, ma gli adulti si sentono in imbarazzo!

Cosa sta succedendo? Una spiegazione va trovata. Si sono forse invertiti i poli? Sta arrivando la fine del mondo? Una nuova Piaga d’Egitto? Oppure è opera dei marziani?

Magari è solo il momento che il mondo si interroghi da dove arriva questa “identità di genere colorata”. Non è sempre stato così, il Rosa e il Celeste erano semplicemente due colori, che per colpa del merchandising di una bambola (Barbie) si sono separati e sono diventati “femminile” e “maschile”. Quindi la separazione Rosa/Celeste esiste solo da sessant’anni e ha preso il sopravvento su secoli di vestiti e accessori colorati per maschi e femmine, tanto che oggi non riusciamo a pensare ai due colori senza “genere”.

Un elegante racconto in rima che fa pensare a quanto siamo condizionati dagli stereotipi e ci invita a guardare oltre, perché i colori sono solo colori, non hanno una carta d’identità. Non è sbagliato amare il rosa se si è un maschio o il celeste se si è una femmina, la malizia è solo una convenzione sociale.

Racconto vincitore della IV edizione del concorso “Il colore delle donne” (Ananke Lab).

H!

(immagine: la copertina del libro)

www.officinamilena.com

twitter.com/rosicchialibri

instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy