• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

COCO il film

11 Febbraio 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

Il diciannovesimo lungometraggio della Pixar è stato l’ennesimo successo.
Indubbiamente parlare di “Giorno dei Morti” nel periodo natalizio, non ha infastidito la tradizione.
Perché proprio nel Giorno dei Morti (Dia de Muertos) è ambientato questo coloratissimo film di animazione in bilico fra il racconto per bambini e il musical.
Siamo in Messico, nella cittadina di santa Cecilia, e facciamo la conoscenza di Miguel Rivera, un ragazzino che, nonostante dalla sua famiglia sia stata bandita la musica, sogna di fare il musicista.
Miguel si esercita continuamente con la chitarra ispirandosi alla folgorante carriera di Ernesto de la Cruz. I suoi unici spettatori sono il cane glabro Dante e la bisnonna Coco (che dà il titolo al film).
Per una serie di coincidenze, Miguel si ritrova nel regno dei morti (ancora più colorato di quello dei vivi) dove incontra i suoi avi e addirittura la celebre Frida Kahlo che sono decorati come delle calaveras (teschi di zucchero tipici delle celebrazioni del Dia de Muertos).
Intanto noi facciamo la conoscenza di un aldilà pieno di vita, ulteriormente colorato dalle alebrijes, degli spiriti guida che si presentano come animali fantastici, e scopriamo che quando un morto viene dimenticato, non può più attraversare il ponte di petali che lo porta per una notte l’anno (di solito in concomitanza con Halloween o – per noi – il Giorno dei Morti) a rivedere la sua famiglia.
In pieno stile Disney Pixar non mancano equivoci, fughe spettacolari, personaggi che si rivelano diversi da ciò che sono e happy end, ma per tutta la durata del film aleggia il messaggio dell’importanza degli affetti, anche quando seguire i propri sogni sembra più importante della famiglia.
Un film godibilissimo con un bel doppiaggio in italiano (dove appare anche Mara Maionchi), ricco di trovate “scheletriche” davvero divertenti.
I libri Disney Pixar sono pubblicati da Giunti Editore.
H!

“Coco” – Disney Pixar
USA, 2017
Animazione, 109 min

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiacuriosità

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy