• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

CIAO MICIO!

17 Febbraio 2022 by Il Rosicchialibri

🐭 CIAO MICIO! / AA. VV. / illustrazioni di Mies van Hout / traduzione di Valentina Freschi / Traduzione poetica di Nicola Cinquetti / Camelozampa, 2022 / a partire da 5 anni 🐭

“Se adesso ti piglio

ti taglio giù a fette

ti artiglio ti striglio

ti faccio a polpette”.

Venti poesie coi baffi scritte da cinque poeti olandesi e sapientemente illustrate da Mies van Hout. Un “matrimonio” di immagini e parole che dà vita ad un albo illustrato dai colori brillanti dove i protagonisti assoluti sono proprio loro: i gatti!

Gatti assonnati, gatti arruffati, gatti annoiati, gatti cacciatori, gatti ciccioni, gatti paurosi (anche se qualunque aggettivo associato alla parola “gatto” è perfetto), che si arrotolano, si stiracchiano, spargono peli, si arrabbiano e ci guardano dalle pagine come solo un gatto farebbe.

I felini quindi diventano ancora piccole opere d’arte cartacee fatte di immagini coloratissime (verdi, viola, gialle, blu) e versi cadenzati che ne esprimono i pensieri e le azioni.

Copertina del libro CIAO MICIO!

Cacciatori nati, campioni di pisolini sotto il sole, squisitamente golosi e attaccabrighe, i gatti riempiono le vite delle persone con cui condividono il tempo, lasciando una traccia indelebile (anche poetica) nei cuori dei loro compagni umani.

Allora ecco ancora una volta l’arte e la poesia che si prodigano nel descrivere l’animale più enigmatico di tutti, il felix domesticus, con venti ritratti e altrettante poesie.

Chi non ha mai desiderato di crogiolarsi al sole come un gatto sul davanzale? Chi osservando il proprio micio non ha visto nei suoi atteggiamenti qualcosa di umano? E (soprattutto) chi non ha cercato di addomesticare quella bestia sinuosa che sembra creata apposta per non obbedire a nessuno?

Poi i versi delle poesie si concentrano sui dettagli e parlano di spuntini, di pisolini, di carezze, di manzo tagliato sottile, di baffi, di artigli, di zampe e di code.

Un albo illustrato per gli amanti della poesia, dei gatti e delle sensazioni che questi felini sanno trasmettere da sempre con grande naturalezza.

H!

www.camelozampa.com/

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy