CERCASI BEFANA
di Giorgio Volpe
illustrazioni di Anita Perlini
Risfoglia, 2021
a partire da 7 anni

“A tre mesi dall’Epifania, al Centro Impiego Personaggi Famosi per le Feste regna il caos”.
La Befana ha dato le dimissioni!
Vuole andare in pensione.
E senza preavviso.
E adesso?
Adesso bisogna trovare un’altra Befana, non si possono lasciare i bambini senza dolcetti.
Ma come?
Con un annuncio di lavoro, naturalmente.
All’annuncio rispondono diverse aspiranti Befane (anche un aspirante “Befano”), ma la candidata migliore sembra essere la giovane Mia che però è troppo carina, troppo magra e decisamente inadatta al volo.
Lezioni di volo, storia dell’Epifania e lezioni di trucco (brutto) sono i corsi principali da frequentare per diventare una perfetta Befana. Mia si impegna al massimo per trasformarsi in fretta nella nuova Befana (facendosi anche portavoce di qualche piccola novità), ma nel frattempo qualcuno approfitta dell’emergenza per rubare l’Epifania…
Un libro che invita a qualche riflessione: chi è veramente la Befana? Quale magia si nasconde dietro questo personaggio tutto italiano che chiude le feste riempiendo di dolcetti (e anche un po’ di carbone) la notte del 6 gennaio? La Befana conosce Babbo Natale? E’ giusto che rimanga fedele alla tradizione oppure oggi è pronta ad adattarsi a un mondo che cambia velocemente? Perché la Befana deve essere brutta?
Se volete le risposte a queste domande non vi resta che leggere “cercasi Befana” del poliedrico Giorgio Volpe, perché non si sa mai cosa può nascondersi dietro un annuncio di lavoro.
H!
(immagine: la copertina del libro)