★ C’E’ SPAZIO PER ME? / di Fabrizia Scorzoni / illustrazioni di Alice Azario / Storiedichi edizioni – https://storiedichiedizioni.it/ 2025 / a partire da 5 anni / stampatello maiuscolo ★
“Dove c’è uno spazio libero
ci può stare qualcosa o qualcuno”.
Questa semplice frase racchiude l’argomento di un libro che invita a esplorare un concetto apparentemente semplice, ma in realtà profondissimo: lo spazio.
Lo spazio è molto più di un luogo fisico; è un’idea, una realtà tangibile e intangibile, una parola che racchiude un’infinità di significati.

Con un linguaggio semplici e illustrazioni coloratissime, le autrici ci guidano attraverso le molteplici dimensioni che è in grado di aprire la parola SPAZIO.
Può essere lo spazio personale, quel luogo intimo e segreto che ognuno di noi ha bisogno di ritagliarsi. O ancora, uno spazio sonoro, fatto di rumori e silenzi, uno spazio visivo, che si apre davanti ai nostri occhi, oppure lo spazio virtuale in cui ci muoviamo sempre più spesso.
Ma il libro ci porta anche a riflettere su dimensioni più concrete: lo spazio sopra di noi, che accoglie stelle e pianeti, lo spazio occupato dall’aria che respiriamo, lo spazio angusto, stretto e limitato e lo spazio aperto, come un prato. Pagina dopo pagina siamo invitati a volare con l’immaginazione verso lo spazio dei sogni, che è davvero infinito! Ed è proprio in questa vastità che i bambini (e non solo) possono trovare la libertà di esplorare, di creare e di sentirsi parte di qualcosa di più grande.

“C’è Spazio per Me?” è un albo che offre ai piccoli lettori l’opportunità di riflettere sulla propria presenza nel mondo, sull’importanza di ogni “spazio” che occupano o desiderano occupare.
Un libro da leggere (e rileggere) per scoprire che c’è sempre spazio intorno e dentro di noi: per la scoperta, per l’immaginazione e -soprattutto- per noi stessi.
Haider