• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Io (non) ci credo

1 Luglio 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Io (non) ci credo”

di Monia Francioli

illustrazioni di Rebecca Geroni e Nicole Geroni

Autopubblicazione

(6 – 7 anni)

 

copertina con il diario aperto_rosicchialibri

 

Un diario, una bambina e una famiglia difficile.

Pochi ingredienti per “cucinare” un racconto fatto di solitudine e inadeguatezza affidate ad un diario.

La piccola protagonista che scrive sul diario ha un padre assente e una madre che non si occupa di lei, così piano piano si convince di essere “sbagliata”. Non importa quanto sia brava a disegnare e quanti amici abbia, semplicemente si sente inferiore.

A poco servono gli amici e l’insegnante che le affida i disegni per il giornalino della classe, la sua fonte di autostima (la mamma) non ha tempo per lei. Così la solitudine domestica si trasforma anche in solitudine sociale: il brutto anatroccolo che aspetta di diventare un cigno ma non sa come fare.

Però questa è una storia a lieto fine: quando la protagonista si vede attraverso gli occhi degli altri (l’insegnate e i compagni) che le fanno i complimenti per il suo lavoro e la accettano come persona in quanto tale, lei riesce a rivalutare se stessa e ad affrontare sua madre.

Purtroppo se un individuo (qualsiasi) non riceve amore ad un certo punto si convince di non esserne degno. Il bambino ha bisogno dell’esempio e dell’approvazione per poter evolvere e, se questo non avviene all’interno della famiglia, poi fatica ad inserirsi in un gruppo.

Una bella riflessione sull’autostima e su come esprimerla al meglio.

Questo libro, scritto da una maestra di scuola primaria, ha vinto il primo premio nella sezione racconti del VI Premio Letterario Internazionale di Sarzana.

H!

 

(immagine: la copertina del libro)

<iframe style=”width:120px;height:240px;” marginwidth=”0″ marginheight=”0″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=qf_sp_asin_til&t=444709-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=138706259X&linkId=db21c6f1981d5061049e5a26efbc9270&bc1=FFFFFF&lt1=_top&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=FFFFFF&f=ifr”>
</iframe>

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy