★ CARLO, OGGETTI SMARRITI / di Marco Viale / Sinnos – https://www.sinnos.org/ 2024 / a partire da 5 anni ★
Carlo fa un lavoro davvero particolare: lavora all’ufficio OGGETTI SMARRITI!
Il suo ufficio si trova al quindicesimo piano di un grande palazzo e per svolgere al meglio il lavoro di Carlo bisogna essere competenti, precisi e avere colpo d’occhio, tutte qualità in cui lui eccelle!
Ogni giorno Carlo coccola gli oggetti tristi e soli prima di trovare il loro legittimo proprietario, ma anche chi si occupa di oggetti smarriti cerca qualcosa…

Eppure Carlo ha davvero tutto quello che può desiderare: le piante da curare, le nuotate al mare, il pattinaggio su ghiaccio… però ha anche un’incurabile timidezza!
Ebbene sì, la timidezza di Carlo gli impedisce di parlare con la bellissima Vilma del sedicesimo piano, perché quando ci prova diventa tutto rosso! E poi cosa può offrire un uomo degli OGGETTI SMARRITI a una donna dell’UFFICIO RECLAMI?
Come fa un tipo tranquillo con la camicia stirata essere notato proprio da Vilma?
Come può Carlo vincere la sua timidezza?

Eppure un giorno un oggetto smarrito un po’ più vecchio degli altri cade dallo scaffale nel momento giusto e promette di risolvere il problema di Carlo…
E’ sempre la stessa storia: le persone timide hanno bisogno di qualcosa che le trascini fuori dalla loro timidezza per vincere le loro paure! Anche quando si possiede tutto e si fa il lavoro più bello del mondo manca sempre la cosa più importante: l’amore.
Però l’amore non è un “oggetto smarrito” sopra uno scaffale che prima o poi qualcuno passa a ritirare, è un sentimento che chiede di mettersi in gioco e di superare i propri limiti, è qualcosa di unico che non ha bisogno di artifici e superpoteri.
Lo imparerà anche Carlo?
Un delizioso albo illustrato pieno di oggetti persi e ritrovati che contiene una dolcissima storia d’amore.
Mi raccomando, se avete perso qualcosa (anche l’amore) chiedete a Carlo, oggetti smarriti!
Haider