“Camilla e il bernoccolo magico”
di Carolina d’Isanto
illustrazioni di Francesca Amici
Milena Edizioni, 2018
(7 – 8 anni)

Camilla è una bambina che vive nella città Bugalì alle pendici del monte Buga Buga, con un papà avvocato, una mamma docente universitaria e la cagnolina Priscilla.
Camilla è una bambina molto particolare: lei studia sempre! Così quando la maestra le chiede qual è il suo sogno nel cassetto lei le risponde quello che farà da grande (il medico chirurgo) e non quello che “sogna” di fare. Quando si studia non si ha tempo per sognare!
Finché un giorno Camilla cade dalle scale di casa, le cresce un enorme (provvidenziale) bernoccolo e… da qual momento tutto cambia.
Innanzitutto comincia a parlare con Priscilla – la cagnolina -, poi si accorge di desiderare cose che fino a quel momento non le erano mai interessate: mangiare dolci, stare all’aria aperta, avere del tempo da perdere, saltare sul letto e giocare con i suoi compagni.
La nuova condizione di Camilla le fa vedere cose fantastiche: animali parlanti, enormi giostre e divertimenti a non finire: è vero o sta sognano ad occhi aperti? Però il sogno è così reale che le fa vincere la timidezza e (finalmente) partecipare ad una caccia al tesoro con i suoi compagni.
A Camilla non importa se è un sogno o la realtà, perché finalmente sta facendo tutto quello che ha sempre desiderato (e non sapeva di desiderare), ed ora vuole coinvolgere anche i suoi genitori!
Una storia che comincia come tante, con una bambina diversa dagli altri perché non si rende conto che, anche se eccelle nello studio, le manca qualcosa. Però Camilla è ancora in TEMPO per recuperare tutto il suo TEMPO e fare finalmente quello che fanno le ragazze della sua età.
Un libro che ci insegna come trovare il modo per riprendersi i momenti perduti (anche senza bernoccolo).
Molto suggestive le illustrazioni surreali di Francesca Amici.
H!
(immagine: la copertina del libro)
www.facebook.com/milenaedizioni.casaeditrice
www.ilrosicchialibri.it
twitter.com/rosicchialibri
instagram.com/ilrosicchialibri
Lascia un commento