• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

BETTA CARETTA E GLI AMICI DELLA MACCHIA / CAMILLA CLOROFILLA E IL BOSCO CHE BRILLA / IOLE IL GIRASOLE E I PRATI IN FIORE

13 Marzo 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 BETTA CARETTA E GLI AMICI DELLA MACCHIA (2015) / CAMILLA CLOROFILLA E IL BOSCO CHE BRILLA (2017) / IOLE IL GIRASOLE E I PRATI IN FIORE (2019) / Gianluigi Cosi / Il Raggio Verde edizioni / illustrazioni di Enzo De Giorgi, Sara Di Caprio / per tutti 🐭

Come spesso accade, chi è abituato a mettere le parole in musica conosce così bene la metrica da passeggiare comodamente anche nel mondo delle filastrocche per bambini, ed è quello che fa Gianluigi Cosi, cantautore, ma in questo caso scrittore di tre libri “musicali”.

le copertine

BETTA CARETTA E GLI AMICI DELLA MACCHIA – FILASTROCCHE TRA TERRA E MARE. In questo piccolo libro (deliziosamente illustrato da Enzo De Giorgi) le parole che fluiscono dalle pagine sono un concentrato di animali, oggetti e sensazioni legati a quello che ci circonda. Animali buffi, oggetti comuni e luoghi si concedono attraverso i versi al lettore che li scopre e li riscopre dentro le rime baciate (per gustarli meglio!).

Personaggi che sono anche metafore di azioni e pensieri squisitamente umani.

“Attente alle lenze, agli ami alle buste,

attente agli uomini senza le teste”.

CAMILLA CLOROFILLA E IL BOSCO CHE BRILLA – FILASTROCCHE TRA LE FOGLIE E IL CIELO invece è una raccolta di filastrocche sugli alberi e su tutto quello che grazie agli alberi esiste! Un inno (anzi, tanti inni!) ai pilastri della natura che, silenziosi e immobili, fanno splendere boschi, giardini, parchi e viali. Ci sono anche rime dedicate agli animali nostrani come uccelli, insetti, piccoli e grandi mammiferi che siamo abituati a vedere (anche un po’ distrattamente) nei nostri giardini e nelle nostre città.

“Se fossi un albero sarei un pino,

per fare ombra ad ogni bambino”.

IOLE IL GIRASOLE E I PRATI IN FIORE –SEMI DI FILASTROCCHE infine si concentra sui fiori e sugli insetti. Perché, come scriveva Gianni Rodari: “Per fare tutto ci vuole un fiore”. E i fiori in rima sono davvero tantissimi (a parte Iole Girasole, ovviamente): Ivano Tulipano, Rosa Gioiosa, Pina Stella Alpina, Cosimino Ciclamino, Lea Orchidea… anche loro descritti in musica ci raccontano il loro essere fiori in un mondo che sboccia di bellezza. E anche qui ci sono gli insetti, preziosissimi per poter ammirare i prati fioriti, i contadini e (ovviamente) il pollice verde!

“Pollice verde torna com’eri,

per il domani c’è bisogno di ieri (…)”.

Gianluigi Cosi cantante, musicista, paroliere, si definisce un canta-scrittore e le sue filastrocche per bambini sono ispirate all’immenso lavoro di Gianni Rodari.

Infine vi invito ad andare a scoprire il mondo dell’autore e vi lascio con le parole che mi ha scritto Gianluigi: “Il sorriso di un bambino è tutto il bello che c’è”.

H!

www.ilraggioverdesrl.it/

Vuoi sostenere anche tu il lavoro di Rosicchialibri? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: per tutti

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy