🐭 AVVENTURA NEL REGNO DI PORCELLANA / di Katerina Illnerova / Carthusia, 2022 / per tutti / silent book 🐭
“Per chi si lascia affascinare dagli oggetti ordinari di tutti i giorni” (come recita la dedica di questo libro) ecco un racconto tutto di porcellana.
Una storia bianca e blu (china blue!) che si sposta sulla superficie bianchissima di vasi, piatti, ciotole, tazze e teiere.
All’inizio c’è solo un pescatore dai contorni color albicocca che galleggia sopra la sua barca su un piccolo fiume dipinto di blu: la decorazione di un vaso panciuto. Poi, un ricciolo di vento gli porta via il cappello che -come tutti i cappelli in tutte le storie nelle quali i cappelli volano via- diventa inafferrabile e si sposta di stoviglia in stoviglia!
Il pescatore allora salta, si arrampica, rotola e scivola sulla porcellana bianca per recuperare quello che il vento gli ha strappato.
Però il percorso è pieno di ostacoli dipinti (i rampicanti, i fiumi, le montagne e addirittura un drago!) e strutturali (le tazzine impilate e i vasi dal collo stretto), ma il pescatore è veramente deciso a recuperare il suo cappello e nulla riesce a fermarlo. Così saltando di vaso in vaso il piccolo protagonista ci racconta anche un’altra storia: quella di un pescatore che perde il copricapo e trova un drago, un albero dai frutti dolcissimi e una carpa gigante color albicocca (proprio come il suo cappello!).
Ma, cambiando punto di vista, si possono raccontare ancora altre storie fatte di oggetti fragili che sono ponti tra un mondo e l’altro, storie fatte di draghi che vogliono giocare e di pesci giganti con le scaglie arcobaleno…
Come tutti i silent book questo albo illustrato ha molto da dire!
Un libro senza parole che però parla con la porcellana lattea, delicata, in bilico, lucida, appaiata, allineata, pulita, perfetta, bianca e blu… perché anche gli oggetti inanimati possono raccontare una storia straordinaria e i bambini lo sanno benissimo. Se solo le stoviglie potessero parlare…
Ogni tavola realizzata da Katerina Illnerova restituisce al lettore la delicatezza del materiale che riproduce, grazie anche al sapiente uso delle matite che incontrano tutte le sfumature del bianco, del celeste e del blu.
Questo libro è il vincitore del Silent Book Contest 2022 – Gianni De Conno Award.
H!
Vuoi sostenere anche tu il lavoro di Rosicchialibri? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎
Sostieni Rosicchialibri su Tipeee