AVANTI TUTTA!
di Guia Risari
illustrazioni di Daniela Iride Murgia
Edizioni Corsare, 2020
a partire da 6 anni

Una giornata un po’ inutile.
Quante giornate così abbiamo vissuto?
Avete presente quelle giornate un po’ sbiadite che non hanno sapore?
Ecco, proprio in quelle giornate accadono cose speciali, come due pali lunghissimi appoggiati ad un albero del giardino, due pali di cui si vede l’inizio ma non la fine.
E’ quello che succede al protagonista di questa storia che decide di salire su quei pali poiché ci sono dei legnetti messi di traverso che lo invitano.
Arrampicandosi però il ragazzo si accorge di maneggiare dei trampoli.
Il mondo visto dalla cima dei trampoli cambia la sua prospettiva: gli alberi sembrano cespugli e il cielo solo una goccia.
Con gli occhi pieni di meraviglia il ragazzo decide di far visita agli amici camminando con le sue nuove “gambe”?
Appena lo vedono gli amici vogliono salire, e via via si accodano molti altri personaggi -fra cui alcuni animali- che hanno bisogno di cambiare il loro punto di vista (anche una ragazza cieca).
Perché le giornate un po’ inutili sono così: cominciano senza un sorriso e poi si sviluppano in verticale, vanno sempre più su e toccano il cielo, perché non c’è limite alla fantasia.
Un albo illustrato che spiega attraverso le parole poetiche di Guia Risari e le illustrazioni leggere di Daniela Iride Murgia cosa è in grado di diventare una giornata di noia.
Questo è un libro che va verso l’alto e porta con sé le figure che galleggiano sulle pagine bianche verso un luogo inesplorato dove tutto è possibile.
Un modo diverso per descrivere cosa può nascere in un pomeriggio di un giorno qualsiasi se si lasciano i pensieri liberi di arrampicarsi su un paio di trampoli per cambiare prospettiva.
E quando la mente viaggia l’unica cosa che si può dire è: “Avanti tutta!”.
H!
www.edizionicorsare.it/
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento