• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

ATLANTE DEI POPOLI SCOMPARSI

19 Novembre 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 ATLANTE DEI POPOLI SCOMPARSI / di Dominique Lanni / illustrazioni di Camille Renversade / traduzione di Piernicola D’Ortona / Ippocampo – https://www.ippocampoedizioni.it/ 2023 / a partire da 11 anni 🐭

Come scompare un popolo?

Guerre, cataclismi, carestie, malattie, siccità, barbari, deportazioni, stermini, giochi di potere e malattie sono solo alcune delle cause più note, ma, in alcuni casi, nel mondo ci sono state estinzioni misteriose che hanno dato adito a molte ipotesi da parte degli storici.

In questo volume finalmente potete trovare la descrizione di trenta civiltà che hanno prosperato per secoli fino a scomparire del tutto fra le pieghe della storia.

Partendo dagli opulenti Sumeri, fino agli Ik dell’Uganda, un viaggio lungo trenta tappe per comprendere meglio l’ascesa e la caduta di popoli incredibili che hanno contribuito in molti modi all’evoluzione umana.

Ogni continente ha conosciuto tante civiltà grandi e piccole che via via si sono estinte per lasciare solo un ricordo di sé, ma se per le piccole tribù diventa quasi inevitabile essere assorbite o sterminati da popolazioni più forti, come hanno fatto a scomparire civiltà con una storia vecchia di seicento anni? Ed ecco l’avanzare delle teorie più disparate che concordano sul rovesciamento dei poteri. Poiché quando un popolo si ribella non è più in grado di rispettare né il divino né l’autorità così, una politica debole e la mancanza di unità, in alcuni casi possono essere più devastanti dei cambiamenti climatici!

Che fine hanno fatto gli Spartani che erano sui nostri libri di scuola?

Perché gli Etruschi non si sono mai uniti in un unico popolo?

Non essere più un popolo delle steppe e aver accumulato grandi ricchezze, può spiegare l’estinzione dei Mongoli?

Fu davvero una “coincidenza” ad accelerare la caduta dell’impero Azteco?

Cosa è successo ai Tasmaniani quando la Corona britannica si impadronì della loro isola?

E poi ancora Egizi, Vichinghi, Khmer, Inca, Ghiliachi… cosa ci rimane oggi di questi popoli distrutti, consumati, sconfitti, depredati, piegati, sfruttati e -infine- cancellati?

Quali sono i popoli ancora in pericolo nel mondo?

Un atlante strutturato in ordine cronologica che “fotografa” quello che non c’è più per aiutarci a comprendere meglio come molto spesso la prevaricazione, la cupidigia e il desiderio di conquista siano in grado di distruggere una civiltà sia dall’interno che dall’esterno.

Un Libro da leggere e rileggere per comprendere che l’essere umano (purtroppo) non è cambiato molto nel corso dei secoli.

Ogni popolo descritto da Dominique Lanni è dettagliatamente illustrato attraverso i suoi simboli, i palazzi e gli ornamenti, dall’artista Camille Renversade, con dettagliatissime tavole che ricordano le immagini delle grandi enciclopedie.

H!

Nella stessa collana:

Atlante delle zone extraterrestri

Atlante di botanica poetica

Atlante delle fortune di mare

Atlante di botanica profumata

Atlante di botanica elementare

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Sostieni Rosicchialibri su Tipeee
Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 11 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy