• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

ALFABETIERE DELLE FIABE

9 Gennaio 2021 by Il Rosicchialibri 1 commento

ALFABETIERE DELLE FIABE

di Fabian Negrin

Giunti, 2020

a partire da 7 anni

“Cappuccetto Rosso tornò a casa contenta,

e domani, forse, starà un po’ più attenta”.

La straordinaria arte di Fabian Negrin fa da cornice ad un alfabetiere in rima sui personaggi delle fiabe.

Dalla A di Aladino fino alla Z di zucca (quella di Cenerentola!) in questo libro troverete ventisei rime scritte e illustrate dal pittore/scrittore ispirate alle fiabe classiche.

Ventisei quadri mozzafiato creati per accompagnare delle lunghe filastrocche che raccontano con pochi musicali versi una fiaba intera.

Come dicevo si comincia con Aladino per scivolare in fondo all’alfabeto dove c’è la zucca di Cenerentola, non senza passare attraverso personaggi come Sindbad, Biancaneve, Cappuccetto Rosso la bella Vassilissa, la Regina delle nevi, Jack, Hansel e Gretel… poi (per chi ne dubita) c’è anche la “X” che troviamo nella fiaba popolare cinese di Xi Shi.

Quasi tutti i personaggi sono illustrati nel corteo in copertina.

Anche gli animali popolano le fiabe al pari (se non di più) della loro controparte umana: il Gatto con gli stivali è uno degli esempi più lampanti, ma possiamo trovare anche uccelli leggendari, capretti, porcellini, rane, draghi e -soprattutto- il lupo cattivo che compare grigio e minaccioso in più di una storia.

Però i capolavori di questo libro (oltre ai versi) sono le illustrazioni: veri e propri quadri che riempiono le pagine accanto alle parole. Così possiamo perderci nel rosso vivo delle vesti dell’imperatore della Cina, ammirare il mare in tempesta che abbraccia la Sirenetta, seguire lo sguardo di Biancaneve quando riceve la mela avvelenata o lasciarci spaventare dall’orco nella fiaba di Pollicino.

Anche gli stili sono diversi: seguendo l’atmosfera della fiaba l’autore passa dalla metafisica di De Chirico al Simbolismo, all’art Deco, fino a riprodurre con eleganza lo stile dell’arte araba e cinese.

Un prezioso albo illustrato da regalare a chi ama le fiabe, un libro per lasciarsi stupire ancora una volta da storie intramontabili che hanno attraversato i secoli.

H!

www.giunti.it/catalogo/categoria/bambini-e-ragazzi

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Interazioni del lettore

Commenti

  1. MarcusProre dice

    14 Maggio 2025 alle 2:29 pm

    go to website [url=https://phantom-wallet.net]phantom Extension[/url]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy