• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

A VOLTE UN MURO

19 Luglio 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 A VOLTE UN MURO / di Dianne White / illustrazioni di Barroux / traduzione di Maria Pia Secciani e Elisa Frilli / Edizioni Clichy – edizioniclichy.it/  2023 / a partire da 5 anni / stampatello maiuscolo 🐭

Avete mai riflettuto su quante cose fanno e si possono fare con i muri?

L’autrice di questo albo illustrato da Barroux l’ha fatto: ha descritto con precisione tutto quello che un muro rappresenta. Così, come spesso accade, quelle cose che diamo per scontate diventano una consapevolezza quando qualcuno le analizza da vicino! Ed è proprio dalla prima pagina che scopriamo i tanti tipi di muri. Ci sono muri sui quali disegnare, muri di cinta, muri d’acqua, muri su cui arrampicarsi… ma anche tanti modi di dire legati ai muri: il mio muro, costruire muri, un muro di urla.

Il muro è un oggetto che prima non c’è, poi qualcuno lo costruisce e comincia ad esistere e di volta in volta diventa una superficie da decorare, un punto di vista elevato, ma anche qualcosa che divide per “chiudere dentro” o “chiudere fuori”.

Il muro ha tante facce e alcune non sono affatto amichevoli…

Come dicevo il muro offre protezione, ma anche una posizione elevata e -purtroppo- quando ci si eleva si tende a dimenticare cosa c’è in basso. Il muro serve a chiudere, a contenere, per questo viene usato come metafora di coloro che non vogliono comunicare e mettono una barriera (anche metaforica) che li separa dal resto del mondo.

Ma…

C’è sempre un “ma” quando si parla di muri!

Ma il muro, anche se perfetto non è mai completamente integro: ha sempre una porta, una finestra, una feritoia o una breccia dalla quale si può entrare e, in qualsiasi momento, interrompere l’isolamento di chi si è chiuso al suo interno.

Il muro è il protagonista assoluto: un oggetto fatto di mattoni, ma anche di modi di dire, di parole brutte, di parole belle e… di sentimenti

Un albo illustrato imperdibile che serve per riflettere su come una cosa così semplice possa avere tante interpretazioni, ma che soprattutto insegna a superare gli ostacoli quando ci si trova davanti ad un muro!

H!

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy