• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

LA NONNA BAMBINA

25 Febbraio 2022 by Il Rosicchialibri

🐭 LA NONNA BAMBINA / di Yin Jianling / illustrazioni di Huang Jie / traduzione di Alberto Cristofori / Albe Edizioni, 2021 / a partire da 5 anni 🐭

La nonna della piccola Millet è speciale: è una compagna di giochi, un’amica e un’ottima cuoca che le prepara sempre la minestra di fagioli rossi e giuggiole rosse.

Poi però un giorno accade qualcosa di strano, la nonna brucia la minestra.

E’ una cosa da niente, ha solo dimenticato di spegnere il fuoco, ma la nonna non aveva mai fatto una cosa del genere…

E questa è solo la prima di una serie di dimenticanze. Al mercato si dimentica di aver preso il resto dal verduriere e dopo una passeggiata non sa più come tornare a casa.

Come mai?

La nonna si è ammalata.

copertina del libro

E’ una sentenza dura e la pronuncia proprio la mamma.

Eppure Millet non riesce a capire, la nonna le sembra in forma come sempre, però dimentica le cose, la sua malattia aggredisce i ricordi.

Quindi molto presto si dimenticherà anche di Millet…

Ma la nonna non dimentica la sua nipotina.

Così i ruoli si capovolgono, ora è Millet che si occupa della nonna e la tratta delicatamente, come se fosse la sua bambola, come se si prendesse cura di una bambina.

A volte Millet si arrabbia, perché rivorrebbe indietro la sua nonna e la minestra di fagioli rossi e giuggiole rosse, ma non può fare nulla per cambiare le cose e la sua frustrazione pesa tanto quanto la malattia.

La malattia della nonna (anche se non viene mai citata nel testo) si chiama Alzheimer, ed è una malattia che, anche se non si vede, consuma lentamente la memoria.

Non c’è una cura per la malattia della nonna, solo le parole di chi i ricordi li possiede ancora, parole che cullano, che accarezzano e che abbracciano.

Non è mai facile parlare di malattia nei libri per bambini e spesso nel farlo si rischia di scivolare nei tecnicismi, ma in questo albo dello scrittore cinese Yin Jianling, con le illustrazioni a tutta pagina di Huang Jie, scopriamo la malattia dal punto di vista di una nipote che assiste impotente all’evolversi della malattia della nonna.

Di solito sono gli adulti a occuparsi degli anziani malati, ma la piccola Millet capisce immediatamente che la nonna non sarà più quella di prima anche se nella sua memoria lei è rimasta l’unico ricordo nitido. E insieme a Millet e sua mamma anche il lettore apprende pagina dopo pagina il decorso della malattia che inghiotte tutti i ricordi della nonna, mentre piano piano rimpicciolisce, e partecipa sempre meno alla vita famigliare.

Una bellissima storia d’amore per qualcuno che non tornerà più indietro ma, nonostante tutto, non va abbandonato.

H!

albe-edizioni.com/

Condividi:

Archiviato in:In evidenza, Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy