• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

L’uomo col violino

7 Dicembre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“L’uomo col violino”

di Kathy Stinson

illustrazioni di Dušan Petričić

Terre di mezzo, 2019

(5 – 6 anni)

Dylan è un attento osservatore.

La sua mamma invece no.

Dylan e la sua mamma entrano in una stazione della metropolitana.

Nel via vai della metropolitana ci sono tante persone, tutte dello stesso colore, tutte grigie, solo un suono è colorato: la musica che arriva da un violinista.

La musica è potente, sovrasta la folla, rimbalza sul pavimento, è vivace e Dylan riesce quasi a “vederla”.

E’ un uomo che suono al violino.

Da quello strumento fuoriescono esplosioni di colori e suoni avvolgenti, rassicuranti, che riempiono di infinita bellezza la stazione della metropolitana.

Dylan riesce a vederla, sua mamma no.

Ma come fa a non vedere quel vortice colorato che cancella tutto e che s’innalza potente sul grigio che gli sta intorno?

Dylan vorrebbe fermarsi, ma sua mamma lo porta via. Però per tutto il giorno Dylan sente la musica dentro di sé.

Quella stessa sera, a casa, la radio dà un annuncio curioso: “Oggi oltre un migliaio di persone ha avuto l’opportunità di ascoltare uno dei migliori musicisti al mondo in una stazione della metropolitana…”.

Questo libro è ispirato ad una storia vera, il 12 gennaio 2007 uno dei migliori violinisti al mondo, Joshua Bell, ha suonato per quarantatré minuti alla stazione della metropolitana Enfant Plaza Station di Washington. Ha portato il suo inestimabile violino Stradivari e ha suonato dei pezzi incredibili, dai più struggenti ai più difficili.

Si trattava di un esperimento per vedere cosa sarebbe successo se uno dei più grandi violinisti del mondo si fosse esibito come qualsiasi artista di strada.

Pochissimi passanti si fermarono e la maggior parte meno di un minuto, nessuno ha applaudito alla fine dei pezzi. Solo i bambini si volevano fermare ad ascoltarlo ma puntualmente venivano trascinati via dai genitori.

Questo libro non parla di un bambino in particolare, Dylan è solo uno dei tanti bambini che quel giorno del 2007 volevano ascoltare la musica di Joshua Bell, e ci insegna che i bambini (privi di filtri e strati sul cuore) sono ancora in grado di riconoscere la bellezza…

Per avere ulteriori informazioni su Joshua Bell e la sua musica: joshuabell.com

H!

terre.it

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy