• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Attenti ai lupi

28 Dicembre 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Attenti ai lupi – Le sette storie più spaventose dei Fratelli Grimm”

di Pierdomenico Baccalario e Davide Morsinotto

illustrazioni di Letizia Rubegni

De Agostini, 2018

(a partire da 9 anni)

copertina nera con cappuccetto rosso e i lupi_rosicchialibri

Credete davvero di conoscere le fiabe?

Le fiabe sono state raccontate, copiate, interpretate, musicate, semplificate, recitate, modernizzate, ma le vere fiabe, quelle alle quali ci si ispira d secoli hanno i denti, e MORDONO!

Due grandi autori per ragazzi si sono cimentati con le sette fiabe più terrificanti dei Fratelli Jacob e Wilhelm Grimm.

Sette fiabe, scritte in prima persona, liberamente ispirate al testo originale, che però non hanno perso la loro componente paurosa. Perché -diciamocelo- le fiabe dovevano spaventare e far riflettere i bambini che venivano lasciati spesso da soli quando i genitori lavoravano tutto il giorno. Bisognava quindi trovare delle storie abbastanza paurose da far desistere i più piccoli ad avventurarsi da soli in una foresta o a dar confidenza agli sconosciuti! Perché la fiaba oltre che un racconto infarcito di avventura e magia è anche un monito, un avvertimento ben nascosto nella trama della storia.

Con l’avvento dell’era moderna le fiabe sono state epurate da scene di violenza e morti tragiche, ed hanno conservato solo la parte magica, la storia avventurosa e l’immancabile lieto fine, ma non sono nate così.

In questo libro i protagonisti parlano in prima persona e, all’interno della propria fiaba si raccontano, per permettere a noi lettori di assaporare tutte le sfaccettature e i sentimenti che hanno guidato le loro scelte.

Così scopriamo che Biancaneve non aveva una matrigna, e che le sorelle di Cenerentola vennero ferite dalla vorace scarpetta di cristallo, che il povero sarto di “sette in un colpo” peccava di umiltà e che il lupo di Cappuccetto Rosso era qualcosa di molto più antico del lupo stesso…

Sette fiabe vere con un punto di vista diverso e molto personale, Sette fiabe che non vi faranno dormire, perché raccontano l’orrore che non si vede: il lato oscuro dell’essere umano.

Un libro perfetto per ragazzi ma anche per gli adulti che vogliono esplorare un mondo antico che ha ancora molto da insegnare.

Le fiabe presenti nel libro (liberamente ispirate alle fiabe originali) sono le seguenti:

Dalla parte del lupo (Cappuccetto Rosso)

Prigioni di cristallo (Biancaneve)

Il cuore di ferro (Il principe ranocchio)

L’uomo delle mosche (Sette in un colpo)

La gabbia d’ossa (Hänsel e Gretel)

I bambini del fiume (Il pifferaio di Hamelin)

L’ultimo ballo (Cenerentola).

H!

(immagine: la copertina del libro)

www.deaplanetalibri.it

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 9 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy