“Una gatta in fuga”
di Vanna Cercenà
illustrazioni di Giulia Dragone
Colibrì – Giunti, 2017
(7 – 8 anni)
Un delicatissimo spaccato di realtà visto attraverso gli occhi di una gatta.
E’ la gatta Jamyla (“bella”) che ci racconta la fuga di una famiglia che da Damasco intraprende un lungo viaggio verso l’Europa, verso un paese senza guerra.
Jamila descrive il viaggio e la sua amicizia con la piccola Alya che la nasconde nello zainetto per portarla con sé: lo smistamento al campo profughi, il viaggio verso l’Egitto, sotto il Canale di Suez e poi su una nave fatiscente verso l’Italia.
Durante l’ultimo viaggio Jamyla e Alya vengono separate e Jamyla si ritrova in quarantena come tutti gli animali che entrano in un nuovo paese.
La speranza di rivedere la sua compagna di viaggio si assottiglia di giorno in giorno, ma grazie ad un fortunato susseguirsi di eventi riusciranno a ritrovarsi e ad andare in Francia.
Un delizioso libro per il primo ciclo delle elementari che fa riflettere sulle difficoltà che deve affrontare chi fugge da un paese in guerra.
H!
http://www.giunti.it/editori/giunti-junior/
(immagine: la copertina del libro)
Wow! This blog looks exactly like my old one! It’s on a completely different
topic but it has pretty much the same layout and design.
Superb choice of colors!
It’s in point of fact a nice and helpful piece of information. I
am happy that you just shared this useful info with us.
Please keep us informed like this. Thank you for sharing.
Nice post. I learn something new and challenging on sites I stumbleupon every day.
It will always be helpful to read through articles from other authors and use something from their websites.
994662 202979But a smiling visitor here to share the adore (:, btw excellent pattern . 962221
When someone writes an paragraph he/she keeps the thought of a user in his/her
brain that how a user can understand it. Thus that’s why this paragraph is great.
Thanks!