• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Rosicchialibri

Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi
  • Contatti

cerca nel sito

IO RIPARO VIOLINI!

12 Ottobre 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 IO RIPARO VIOLINI! / di Fabrizio Silei / Caissa Italia Kids – www.caissa.it 2023 / a partire da 5 anni 🐭

“Io riparo violini” ripete Edu nella sua bottega di liutaio… però, come spesso accade, quando qualcuno sa lavorare con le mani (o con le zampe, visto che Edu è un orso) chi non lo sa fare dà per scontato che sa aggiustare qualunque cosa.

Sai intagliare il legno e hai la colla? Mi ripari la sedia?

Hai una sgorbia? Mi peli le patate?

Hai gli attrezzi? Mi puoi costruire una stampella?

Ma Edu ripara violini…

Eppure quando l’orso è arrivato nel Bosco dei Cerri l’ha spiegato a tutti (con molto trasporto, come fanno quelli che amano il loro lavoro): lui è un liutaio, un artigiano che costruisce e ripara violini!

Però nel bosco nessuno possiede un violino, quindi gli animali non capiscono che Edu è un artista che ha studiato molto per imparare il suo mestiere e, quando se ne sta seduto davanti alla sua bottega a godersi i raggi del sole in realtà sta aspettando clienti.

Ma se è seduto senza far niente Edu può anche occuparsi di una nidiata di coniglietti… o no?

Com’è faticoso riparare violini!

Falegname, baby sitter, portiere, ortopedico, cuoco… possibile che sia così difficile il lavoro del liutaio? Eppure costruire e riparare uno strumento musicale è arte! Dare vita a un pezzo di legno che poi sarà in grado di produrre un suono perfetto non può essere solo un lavoro, è qualcosa di più alto! Ma non tutti sono in grado di capirlo, gli animali del Bosco dei Cerri sono distratti dai loro problemi e dalla necessità di risolverli nel più breve tempo possibile. L’artigianato invece ha bisogno di lentezza.

Però ci sono i bambini, che imparano grazie all’esempio degli adulti e, quando si parla di bellezza, le loro orecchie sono sempre aperte.

Un delizioso albo illustrato sul “potere” dell’artigianato, sull’arte, sulla bellezza… ma ci sono anche un sacco di altre cose!

Un libro perfetto per parlare di un mestiere antico.

H!

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy