• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

IL CAPPELLO

23 Febbraio 2023 by Il Rosicchialibri

🐭 IL CAPPELLO / di Tomi Ungerer / traduzione di Flaminia Giorgi Rossi / Biancoenero Edizioni, 2023 / a partire da 5 anni 🐭

Direttamente dal 1972 ecco la splendida riedizione di un prezioso classico dell’autore francese Tomi Ungerer (1931 – 2019) uno dei maggiori autori per ragazzi del Novecento ormai fuori catalogo: IL CAPPELLO.

la copertina

Un albo illustrato dal grande formato che permette di apprezzare tutti i dettagli delle illustrazioni.

La storia è molto semplice: c’era una volta un cappello alto, a cilindro, con una fascia di seta rosa. Il cappello decorava la testa di un uomo molto ricco, fino a quando un giorno volò via per il capriccio di un colpo di vento…

Da questo momento comincia la storia del cappello che scivola sulla testa di Attila Garibaldi, un vecchio soldato zoppo e poverissimo. Garibaldi capisce subito che il cappello ha una sua personalità e decide di indossarlo.

A questo punto la vita del vecchio poverissimo soldato cambia in meglio, perché il cappello a cilindro ogni volta gli procura quello che non ha mai avuto tuffandosi in incredibili salvataggi e ritrovamenti di uccelli rari. Sì perché il cappello “vede” le situazioni rischiose e sa sempre cosa fare, procurando al suo nuovo proprietario lodi, riconoscimenti e molto denaro. Così Garibaldi può lentamente risollevare la sua condizione trasformandosi a poco a poco in un vero gentiluomo. Infine quando il cappello salva anche la Principessa Aspi d’Istria, cognata dell’Arciduca, Attila Garibaldi viene nominato anche ministro per l’Emergenza Nazionale e trova l’amore!

E poi?

E poi il cappello vola ancora, ma questa è una storia che racconterà qualcun altro.

Uno dei libri più belli di Tomi Ungerer ha già cinquant’anni e non ha intenzione di invecchiare! Il protagonista è un oggetto elegante e inanimato con una grande personalità, un oggetto che, come nelle fiabe classiche, compare nel momento del bisogno e diventa complice dell’evoluzione del suo proprietario migliorando la sua vita e quella di tutti gli altri. Poi, finito il suo compito, passa all’avventura successiva.

Il cappello è estremamente loquace, anche se non parla, però è molto abile a rubare la scena a tutti gli altri personaggi! Questa capacità di farci affezionare a qualcosa (o a qualcuno) in poche pagine fa parte della “magia” dei racconti di Ungerer.

Un meraviglioso albo illustrato che ci ricorda come le cose (e anche le persone) nella vita arrivano e ci lasciano sempre nel momento giusto, anche un cappello!

Questo libro è stampato con la font biancoenero® disegnata da Umberto Mischi per Biancoenero Edizioni rispettando accorgimenti visivi che facilitano la lettura di tutti, in particolare dei lettori dislessici.

H!

www.biancoeneroedizioni.it/

Vuoi sostenere anche tu il lavoro di Rosicchialibri? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni, a partire da 5 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy