“Dina la gocciolina”
di Ferdinando Albertazzi
illustrazioni di Franziska Freitag
Risfoglia, 2019
(5 – 6 – 7 anni)
stampatello maiuscolo

Conoscete il detto “Uguali come due gocce d’acqua”? Sarà vero?
Le gocce d’acqua sono davvero identiche tra loro quando scendono dal cielo? Oppure no?
Dina è una gocciolina d’acqua che non si sente uguale alle altre. Le sue sorelle sembrano felici di essere uguali tra di loro, ma lei sa di essere diversa.
Mentre la gocciolina è immersa nei suoi pensieri, sulla sua nuvola arrivano tre personaggi molto particolari: il Mago Cerino (colui che accende i desideri), Tuontuonus (il principe delle nuvole) e Superdog Pelapulci (un magico cane trasformista), e ognuno di loro regala una cosa a Dina per sottolineare la sua unicità.
Così la piccola goccia vestita con un nuovo cappello, un nuovo mantello, un nuovissimo paio di guanti e due splendidi stivaletti luccicanti, si lascia cadere dal cielo felice nel suo nuovo look!
Tutti quelli che vedono Dina sono impressionati: l’aquila, il condor (che volano molto in alto) e le altre goccioline la osservavano a bocca aperta… ma è davvero lei?
Ora anche le altre goccioline vogliono distinguersi come Dina, sono stufe di essere tutte uguali.
Dina la gocciolina vive in un mondo dove essere tutti uguali è considerato normale, c’è anche un detto (smentito poi dagli scienziati) sull’uguaglianza delle gocce d’acqua.
Ma in un mondo dove tutti sono uguali, se ci si sente diversi, come si fa a distinguersi? Nella storia di Dina arrivano tre supereroi magici a risolvere la situazione, le regalano un nuovo aspetto e Dina finalmente può esprimere fuori quello che sente dentro il suo piccolo cuore d’acqua.
Il cambiamento comincia dall’esterno, ma il “sentirsi diversi” parte da dentro, il cambio di look è solo il primo passo, quello che dà la spinta, e il resto lo segue con il tempo, basta sapere dove si vuole andare.
Un libro adatto per la lettura ad alta voce ma anche come prima lettura in stampatello maiuscolo.
H!
www.risfoglia.it
(immagine: la copertina del libro)
INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri
Lascia un commento